Anche quest’anno si è registrato il “tutto esaurito” al corso di base di scacchi che è stato organizzato dalla Biblioteca Civica di Arona con la collaborazione della Scacchistica Novarese, ed ha registrato un alto gradimento per il quale va dato giusto merito alla competenza tecnica e didattica dell’Istruttore federale che lo ha condotto, Greta Brusati.

A completamento del corso, la mattina di sabato 25 ottobre si è svolto un torneo promozionale al quale hanno preso parte diciannove partecipanti, per la netta maggioranza bambini ma non soltanto: ad aumentare il prestigio del torneo è stata anche la partecipazione della presidente della Scacchistica Novarese, Marialuisa Mauceri.
Il torneo, a cadenza semilampo, prevedeva la disputa di cinque turni con sistema di abbinamento svizzero. Nella classifica dei più esperti, l’undicenne Patrizio Brusati (nessuna parentela con Greta) ha rispettato il pronostico che lo voleva favorito, imponendosi con 4,5 punti (quattro vittorie ed un pareggio); il fratello Martino, di nove anni, ha completato la doppietta di famiglia giungendo secondo con 4 punti. Quattro punti li ha realizzati anche Lea Topciu (classe 2012), che centra così il podio anche in questa edizione del torneo, risultando terza per i minori punteggi di spareggio tecnico rispetto a Martino.

Nella categoria “esordienti” il vincitore è risultato Federico Leone con due punti, davanti a Marco Cantoni e Thomas Fanti, mentre il premio per il miglior u10 (escluso Martino Brusati già premiato per il secondo posto assoluto) è andato a Carlo Salvini (tre punti), che ha preceduto Ettore Tardio e Leonardo Cogo.
Grazie al coordinamento tra la Dottoressa Salvini che dirige la Biblioteca e Roberto Fusco, responsabile della didattica della Scacchistica Novarese, le attività di scacchi alla Biblioteca proseguono il sabato mattina, e nel 2025 stanno vedendo una significativa crescita numerica e tecnica del gruppo “preagonistico”, in particolare con molti giovanissimi che si stanno gradualmente avvicinando anche alle competizioni ufficiali.
